27 novembre 2016 || On The Road Film Fest-Covered with the Blood Jesus
Detour on The Road Film Festival 2016 - proiezione di Covered With the Blood Jesus
Per il terzo anno consecutivo si rinnova la collaborazione con il Cineclub Detour di Roma. All'Ex Mattatoio arrivano i documentari vincitori del Detour on the Road Film Festival 2016. La prima di due serate (la seconda è in programma il 4 dicembre) con il cinema indipendente internazionale, con una vocazione itinerante.
Domenica 27 novembre ore 21.30
Ingresso riservato a soci Arci tesserati 2016-17
Se non sei ancora socio compila la preadesione su questo form ➟ http://bit.do/exmatta
---
Covered With the Blood Jesus (vincitore ex aequo - sezione lungometraggi)
ITA 2016 70′ - regia Tommaso Cotronei
La giornata di Richard è un viaggio ininterrotto per la sopravvivenza. Procurarsi l'acqua, recuperare preziose gocce di nafta dalle tubature, provare a rivenderlo ai bordi della strada, andare a scuola, studiare nel dormitorio, ripartire in cerca d'acqua. Per poter proseguire gli studi e rompere questo circolo vizioso, Richard non può mai fermarsi. Sullo sfondo, la regione del delta del Niger, lo sfruttamento delle compagnie petrolifere e, tutto intorno, povertà.
La giuria ha assegnato il premio al documentario di Tommaso Cotronei “Per la forza, l’ostinazione e la dolcezza. Per la capacità di esprimere con l’atto del filmare l’altro una prossimità non solo estetica, ma innanzitutto politica; per il coraggio di rischiare la vita, in senso letterale, pur di arrivare a dare una pienezza di senso alle parole dei protagonisti”.
La sesta edizione del Detour On The Road Film Festival si è svolta a dal 23 al 29 ottobre al Cine Detour di via Urbana (Roma). Durante la rassegna, sostenuta dalla Regione Lazio, sono stati proiettati i film finalisti (12 lungometraggi e 12 cortometraggi) selezionate con cura e passione tra 3000 opere pervenute da tutto il mondo. Il tema di questa edizione – tracce, memorie, incontri – intende mettere a fuoco la necessità del viaggio come esperienza di contatto, di superamento, di interrelazione con l’altro e con il paesaggio.
---
Ex Mattatoio - Via Cattaneo 2, Aprilia
FacebookExMattatoio: facebook.com/lafreccia.arci?fref=ts
Twitter: twitter.com/exmatta
https://www.instagram.com/exmatta/
---
INGRESSO RISERVATO AI SOCI ARCI 2016-2017
TESSERAMENTO:
➟ REGISTRATI qui tramite il form http://bit.do/exmatta
➟ RITIRA la tessera all'ingresso, versando il contributo annuale.
Tra registrazione e ritiro devono intercorrere 24 ore
8 maggio 2016 - HO PAURA MA VOGLIO ESSERCI // Prospettiva resiliente
Questa domenica siete invitati all'EX MATTATOIO per assistere allo spettacolo teatrale HO PAURA MA VOGLIO ESSERCI, una rappresentazione per la regia di Giuseppe Vespia interpretato dai ragazzi dell’associazione culturale PROSPETTIVA RESILIENTE.
LO SPETTACOLO
“Ho paura ma voglio esserci” è il primo lavoro autonomo come gruppo indipendente. Il titolo deriva da un incontro con gli attori della compagnia di Antonio Latella in occasione della rappresentazione di “Ti regalo la mia morte Veronica” al Teatro Argentina. Alla domanda “Quale è il futuro del teatro?” uno degli attori risponde “Non lo so dove stia andando il teatro, anzi ho paura ma voglio esserci.” Frase utile per spiegare l’accezione di “Resilienza” e di prospettiva che caratterizzano il gruppo e che vanno a declinarsi sia nei confronti della deriva culturale oggi imperante , all’insegna dell’intrattenimento, del consumo, del facile, superficiale, sbrigativo, citando Valerio Magrelli; sia delle vicende personali dei componenti del gruppo, vissute sul limes dell’ esclusione sociale, per motivi economici, di salute, ambientali; che dal confronto con tale marginalità hanno tratto determinazione a “Voler Esserci” e consapevolezza del valore del significato e del significato del loro “Aver Paura”.
PROSPETTIVA RESILIENTE
E’ un'associazione culturale costituita nel marzo 2015 da un progetto teatrale già esistente che coinvolse i ragazzi fra i banchi di scuola e proseguita con passione ed impegno. Composta da 10 ragazze e un ragazzo di età compresa fra i 16 ed i 22 anni, nasce come laboratorio teatrale, mettendosi in evidenza, tra l’altro in occasione di iniziative riservate alle scuole; in modo particolare con RATTO D’EUROPA portato in scena al TEATRO ARGENTINA.Possono vantare inoltre la partecipazione a EUROPEANA lavoro commissionato dal Teatro di Roma e rappresentato insieme ad attori professionisti di diversa provenienza europea, ancora al Teatro Argentina. Numerosi gli attestati di stima ricevuti da personalità di spicco come MARCO BALIANI, CLAUDIO LONGHI, LINO GUANCIALE e recensioni favorevoli su stampa locale e nazionale.
Free Entry con tessera ARCI
13 Dicembre 2015 - ON THE ROAD FILM FEST 2015
Domenica 13 dicembre, per il secondo anno consecutivo, ospiteremo una tappa itinerante della rassegna On The Road Film Fest 2015, organizzata dal Cineclub Detour di Roma.
Dalle 21.30 proietteremo il cortometraggio "Scalo a Pajol" di Mahamoud Ibrahim e il documentario vincitore della rassegna 2015 "Nemico dell'Islam? Un incontro con Nouri Bouzid" di Stefano Grossi.
IL PROGRAMMA DELLA SERATA
ORE 20.00 - APERICENA SOCIALE:
- AREPAS (focaccine di mais ripiene di pollo e salsa d'avocado)
- BYREK (rustico vegetariano alla zucca)
- POLPETTE VEGANE
ORE 21.30 – ESCALE A PAJOL (SCALO A PAJOL) di Mahamoud Ibrahim (11', documentario)
Yacoub, un giovane libanese, è fuggito dalla guerra. Dopo aver attraversato il Mediterraneo , arriva in Francia. Si ritrova, con altri migranti, in un accampamento di fortuna nel quartiere Pajol, del diciottesimo arrondissement di Parigi.
ORE 21.45 - NEMICO DELL'ISLAM? UN INCONTRO CON NOURI BOUZID di Stefano Grossi (72', doc)
Nouri Bouzid è il più importante regista tunisino. Ha raccontato nei suoi film tutto ciò che sembra impossibile raccontare dall’interno di un paese arabo. Non ha trascurato nulla, senza dimenticare che "nel cinema (come nella vita) lo stile è la cosa più importante: e che le storie che stanno a cuore bisogna raccontarle in modo prodigioso, perché chi guarda non desideri guardarne altre."
Ingresso con tessera Arci
28 Febbraio 2016 - ATTRAVERSO GLI OCCHI // Ferdinando Scianna
Domenica 28 febbraio continuano i nostri appuntamenti con la fotografia e con le opere e le vite di chi ne ha fatto la storia.
Arci La Freccia - Ex Mattatoio In collaborazione con Camera Work
Ore 19 presentazione libreria Camera work
Ore 21 proiezione Documentario FERDINANDO SCIANNA FOTOGRAFIA ITALIANA
Ferdinando Scianna è uno dei grandi autori della fotografia italiana. ll suo lavoro ha una dimensione profondamente letteraria, qualunque sia il tema trattato. In questo film, Scianna scava nella camera oscura della memoria attraverso le sue stesse fotografie. E ritorna in Sicilia, dove incontra e fotografa dopo vent'anni la sua musa, la top model Marpessa. Scianna rivela come la fotografia non sia per lui soltanto un modo di vedere, ma anche di specchiarsi nel mondo, di sentire e di pensare la vita.
A seguire
Aperitivo con snack e bevande.
Ingresso gratuito con tessera ARCI
31 maggio 2015 - Letizia Battaglia - DOVERE DI CRONACA
L'associazione di cultura fotografica CAMERAWORK in collaborazione con l'EX MATTATOIO di aprilia presentano:
Letizia Battaglia
DOVERE DI CRONACA
Video intervista sul lavoro fotografico e sociale di documentazione del ventennio di mafia che ha cambiato il volto del nostro paese dagli anni 70 agli anni 90.
La serata inizierà con un apericena correlata da un esposizione fotografica sui vent' anni dalla strage di via d' Amelio realizzata da camerawork ed un introduzione al lavoro della Battaglia.
Seguirà la proiezione dell'intervista ed in fine una discussione sù alcuni scatti e sul valore dell'immagine stessa.
Interverranno i presidi "LIBERA" di Aprilia, Anzio e Nettuno
Appuntamento fissato per
DOMENICA 31 MAGGIO
Ex Mattatoio di aprilia
Via Carlo Cattaneo 2
Apericena e mostra 19.30
Inizio Proiezione 21.30
Ingresso LIBERO con tessera arci