GemellArci è l'incontro di spazi, cuore e musica tra 2 circoli territorialmente vicini le cui specificità sono ricchezza reciproca e per i soci.
Ar Circolo di Pomezia ed Arci La Freccia insieme per scambi musicali interessanti presentano musica dura per scacciare il caldo e le zanzare.
Ar Circolo di Pomezia ed Arci La Freccia insieme per scambi musicali interessanti presentano musica dura per scacciare il caldo e le zanzare.



Dalle 21:30 DURAMADRE:
Nati come trio chitarra basso e batteria/ voce nel 2010, dopo alcuni cambi di formazione, si consolida con quella attuale. La band è in continua evoluzione, all'attivo un demo nel 2011, un disco autoprodotto con 7 brani nel 2013 ed un EP chiamato lato A con 4 brani uscito nel 2020. A settembre 2022 uscirà lato B, il proseguio naturale dell'Ep precedente. Numerosi live all'attivo a Roma e nel Lazio comprese due date a Napoli.
Prevalentemente contaminati dal post punk inglese e dalle sonorità New Wave italiane degli anni 80, ci hanno definiti Rock Mediterraneo, anche se un'etichetta precisa non c'è.

Prevalentemente contaminati dal post punk inglese e dalle sonorità New Wave italiane degli anni 80, ci hanno definiti Rock Mediterraneo, anche se un'etichetta precisa non c'è.
Francesco Cassano batteria
Andrea Orlando tastiera e voce
Stefano Savarese chitarra
Evangelos Voutos voce
Andrea Zatti basso e voce
Andrea Orlando tastiera e voce
Stefano Savarese chitarra
Evangelos Voutos voce
Andrea Zatti basso e voce
.. a seguire HYPNOTICA FACTORY:
MARILINA VANNI - voce
GLORIA PROIETTI - basso
ANGELO GLORIANI - chitarra
MARCO DI NICOLANTONIO - batteria
GLORIA PROIETTI - basso
ANGELO GLORIANI - chitarra
MARCO DI NICOLANTONIO - batteria

Dell’Arciprete. La musica che ne esce è un insieme delle influenze di ognuno dei componenti, con una base noise psichedelica che spazia dal prog con tempi dispari al punk metal stoner.
Si sono fatti le ossa esibendosi molte volte nel locale del Punkrazio, associazione di Pomezia con cui collaborano molto spesso.
Altri concerti sono stati tenuti al Distretto Zerobarrato di Albano Laziale e a Roma presso l'Evol Club, l'Alvarado Street il B-Folk, FuckSia,villaggio cultura pentatonic, Traffic live club. Castillo Social Club di Nemi e all’Altrove di pomezia, IPO centro sociale di Marino.
Hanno partecipato ad un evento contro la violenza sulle donne esibendosi alle Officine Pasolini.
Per la Pro Loco di Torvaianica si sono esibiti alla manifestazione “Comunque
Rock” per band con musica originale.
Nel maggio 2018 registrano un demo di 3 brani
How long
Against prejudice
Original mistake
interamente registrato e mixato nei locali del Punkrazio in totale autonomia e autoproduzione.
Da marzo 2019 sono a lavoro al loro primo album in studio sempre autoprodotto.
Dal concerto al villaggio cultura Pentatonic è stato tratto un Bootleg live digitale edito dalla Ride Awakening Record intitolato “Roma tapes vol. 1” uscito il 6 dicembre 2019 suelle varie piattaforme digitali.
Il 15 dicembre 2020 esce sulle piattafome youtube e bandcamp il primo album intitolato no roots (in precedenza chiamato solo album)
Il 7 gennaio 2021 esce su spotify per la Lostunes Records.
Nel giugno 2021 Daniele decide di prendersi una pausa e viene sostituito da Marco Di Nicolantonio storico batterista dei Fasten Belt.
Nel giugno 2021 Daniele decide di prendersi una pausa e viene sostituito da Marco Di Nicolantonio storico batterista dei Fasten Belt.
Il 4 dicembre 2021 viene presentato il cd no roots all AR-circolo circolo arci di pomezia, con la partecipazione ai cori di Valentina D’Andrea e Lara Ravazzolo.





SOSTIENI LA CULTURA LIBERA ED INDIPENDENTE.